Visualizzazione post con etichetta blog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blog. Mostra tutti i post

venerdì 21 dicembre 2018

Lo spirito del Natale




Mancano 4 giorni a Natale. Siete pronti?
Il Natale è la principale festa dell'anno, data simbolica della nascita di Gesù Cristo. Il periodo natalizio parte dalla vigilia, il 24 dicembre, fino all'Epifania, il 6 gennaio. Questa festa deriva da una mescolanza e sovrapposizione di feste, confluite poi in una sola di matrice cristiana.
Originariamente, i Celti festeggiavano il solstizio d'inverno. I Romani invece festeggiavano i Saturnali, in onore del dio Saturno, il dio dell'agricoltura. Venivano scambiati doni per augurare un periodo di pace e di prosperità. Successivamente, l'imperatore Aureliano sostituì i Saturnali con la festa del Sole, ovvero veniva festeggiato il giorno più breve dell'anno, il solstizio d'inverno. Nel nord Europa si celebrava invece la festa del raccolto.
Dunque, il 25 dicembre non è la data reale della nascita di Gesù e non ci sono tracce di questa nei Vangeli. Diverse erano state prese in considerazione. La Chiesa Orientale festeggiava la nascita di Cristo il 6 gennaio perché coincideva con l'originaria festa di Dioniso. Solo nel IV secolo d.C., quando il cristianesimo divenne religione ufficiale dell'Impero Romano, Papa Giulio I decise di far confluire le feste di origine popolare con la cristianità: nasce così il Natale come lo conosciamo oggi. Molte delle tradizioni, come lo scambio dei doni, l'albero e il presepe, non sono di origine cristiana, ma pagana e solo in seguito hanno assunto questo carattere religioso, unendosi con altre feste di matrice cristiana come l'Epifania, che nasce originariamente come commemorazione del battesimo di Gesù. Il significato religioso attuale è però diverso: poiché rappresenta la fine del periodo natalizio e simboleggia l'avvento dei Re Magi che portano doni a Gesù Cristo.
La festa commemora la nascita di Gesù, ma inaugura anche un periodo di cambiamento e di rinnovamento, caratteristiche che si adattano perfettamente alla religione cristiana. Nell'antichità, la festa inaugurava la fine dell'anno e l'avvento di un nuovo periodo, in cui ci sarebbe stata serenità e prosperità. Nel mondo cristiano non è il passaggio dall'anno vecchio al nuovo, ma la nascita di Cristo stesso che porta e inaugura un nuovo tempo, un periodo di pace.
Il Natale, infatti, provoca emozioni molto forti e contrastanti: c'è chi lo ama e chi lo odia. Quando le feste si avvicinano i sentimenti verso il Natale iniziano a farsi sentire. Qualcuno storce il naso al pensiero di quella giornata, altri tornano bambini e qualcuno prova sensazioni ambivalenti e contrastanti.
Ma perché accade? Una ricerca pubblicata sul British Medical Journal rivela che lo spirito del natale è localizzato in aree specifiche del cervello. Queste aree cerebrali sembrano più attive nelle persone che fanno associazioni positive con il Natale rispetto a coloro che invece non hanno una tradizione felice alle spalle.  Dunque molto del proprio rapporto odierno con il Natale dipende dalle sensazioni registrate in passato.
Le persone che amano o odiano il Natale solitamente non sanno perché si sentono così, lo vivono e basta.
Le emozioni legate al periodo potrebbero dipendere da come abbiamo vissuto le feste durante la nostra infanzia e dal significato che abbiamo attribuito al Natale.
Ad esempio se i genitori hanno trasmesso una sensazione di felicità e gioia nello stare in famiglia, sarà più facile essere predisposti allo spirito del Natale.
Al contrario se abbiamo percepito ansia, tensione e negatività, probabilmente le vivremo con lo stesso sentimento di fatica.
Il consiglio che vi do io è di vivere appieno questi giorni di festa con le persone a cui vogliamo bene. Provate a spezzare gli schemi del passato, liberandovi da ansie e paure. Solo così potrete ritrovare il piacere del Natale!
Auguri,
#Mollichellaontheroad


The spirit of Christmas



There are 4 days left until Christmas. Are you ready?
Christmas is the main celebration of the year, symbolic date of Jesus Christ birth. The Christmas season starts from the eve of December 24th, until Epiphany, on January 6th. This feast derives from a mixture and overlapping of festivals, then merged into one of the Christian matrix.
Originally, the Celts festivals used to spice up the winter solstice. The Romans instead celebrated the Saturnalia, in honor of the god Saturn, the god of agriculture. Gifts were exchanged to wish for a period of peace and prosperity. Subsequently, the emperor Aureliano substituted the Saturnalia with the festival of the Sun, or the shorter day of the year was celebrated, the winter solstice. In northern Europe, instead, the harvest festival was celebrated.
Therefore, December 25th is not the real date of the birth of Jesus and there are no traces of this in the Gospels. Several had been taken into consideration. The Eastern Church celebrated the birth of Christ on January 6th because it coincided with the original feast of Dionysus. Only in the fourth century A.D., when Christianity became the official religion of the Roman Empire, Pope Julius I decided to bring together festivals of popular origin with Christianity: Christmas was born as we know it today. Many of the traditions, such as the exchange of gifts, the tree and the crib, are not of Christian origin, but pagan and only later have assumed this religious character, uniting with other Christian-like feasts such as Epiphany, which was originally born as a commemoration of the baptism of Jesus. The current religious significance is however different: it represents the end of the Christmas period and symbolizes the advent of the Three Wise Men who bring gifts to Jesus Christ.
The celebration commemorates the birth of Jesus, but also inaugurates a period of change and renewal, characteristics that fit perfectly with the Christian religion. In ancient times, it inaugurated the end of the year and the advent of a new period, in which there would be serenity and prosperity. In the Christian world it is not the transition from the old to the new year, but the birth of Christ himself who brings and inaugurates a new time, a period of peace.
In fact, Christmas provokes very strong and contrasting emotions: there are those who love it and those who hate it. When the holidays arrive, feelings about Christmas start. Someone turn their noses at the thought of that day, while others come back children and some others feel ambivalent and contrasting sensations.
But why does it happen? A research published in the British Medical Journal reveals that the spirit of Christmas is located in specific areas of our brain. These brain areas seem more active in people who make positive associations with Christmas than those who do not have a happy tradition behind them. So much of our actual relationships with Christmas depends on the feelings recorded in the past time.
People who love or hate Christmas usually do not know why they feel that way, they just live it.
The emotions related to the period could depend on how we lived the holidays during our childhood and the meaning we attributed to Christmas.
For example, if parents have conveyed a feeling of happiness and joy in being in the family, it will be easier to be predisposed to the spirit of Christmas.
On the other hand, if we have perceived anxiety, tension and negativity, we will probably experience them with the same feeling of fatigue.
The advice I give you is to fully enjoy these days of celebration with the people we love. Try to break the patterns of the past, freeing yourself from anxieties and fears. Only in this way you can rediscover the pleasure of Christmas!
Best wishes,
#Mollichellaontheroad

giovedì 12 luglio 2018

Estate: pelle perfetta ed abbronzata sotto il sole



#Mollichellaontheroad

Non solo eritemi e scottature. Il sole può causare alla nostra pelle problemi come allergie, macchie e fenomeni di fotosensibilizzazione. Ecco perché la parola d’ordine, anche in città (dove all’effetto nocivo dei raggi UV si aggiunge quello dell’inquinamento) è proteggere e prevenire, in modo da catturarne solo i benefici. Come? Con creme con fattori protettivi, certo, ma anche riservando alla nostra pelle attenzioni speciali, dalla crema idratante più adatta a questo periodo ed al proprio tipo di pelle, al make-up giusto.
Il sole è allo stesso tempo un alleato ed un nemico della nostra pelle. È un nostro alleato in quanto risulta utile nell’attivazione della vitamina D che fissa il calcio nelle ossa e le rafforza. L’esposizione alla luce solare, inoltre, attiva la produzione di melatonina che, come sappiamo, regola il ciclo del buonumore. Il sole però può rivelarsi un nostro nemico se ci esponiamo troppo, male e senza le protezioni adeguate. La nostra pelle infatti, a fronte di una eccessiva esposizione al sole, subisce danni che possono essere acuti (immediati) o cronici (visibili con il tempo). Nella fase acuta le cellule producono alcuni mediatori dell’infiammazione e il rilascio di alcune sostanze che provocano l’eritema, cioè l’arrossamento della pelle, il prurito, sino a casi più gravi con formazione di bolle e vescicole.
Ma non solo… In estate cambiano le caratteristiche della pelle che è più idratata spontaneamente e può dunque essere trattata con idratanti sicuramente più leggeri, più fluidi. È indispensabile quindi modificare la beauty routine quotidiana sia per il viso che per il corpo prediligendo un prodotto più leggero, più fluido, in texture gelificata perché si asciuga subito e non dà la sensazione di accentuare la sudorazione, magari associandolo a crema con molta vitamina E.
È inoltre sicuramente utile utilizzare, come base per il trucco, una protezione solare a fattore 50, almeno in città, e poi applicare o fondotinta più leggeri o meglio ancora BB cream, ricordandosi sempre a fine giornata di detergere la pelle per rimuovere impurità e tracce di trucco. I fondotinta di ultima generazione hanno già al loro interno fattori di protezione, anche se in genere sono meno elevati.
Infine, tutte sogniamo di avere una pelle perfetta ed ottenere un’abbronzatura omogenea anche prima di partire per le vacanze. Chi non vuole essere bella ed indossare al meglio i vestiti estivi con i loro colori vivaci?
Per un’abbronzatura perfetta è indispensabile partire dalla tavola, dalla nostra alimentazione, stando molto attenti a ciò che mangiamo ogni giorno. Lo sapevate che c’è una relazione tra i colori tipici della bella stagione e quello che mettiamo in tavola? Infatti il giallo, il rosso e l’arancione non sono solo i colori principali dei nostri outfit estivi, ma colori da mettere nel piatto visto che questi cibi contengono betacarotene, il miglior alleato della nostra pelle. Frutta e verdura sono il regime ideale: ciliegie, fragole, lamponi, more, pesche, albicocche, anguria, melone ed ancora peperoni, pomodori e naturalmente le carote. Anche le verdure possono aiutarci ad avere una pelle levigata e più “nera”: non priviamoci dunque di lattuga, broccoli e spinaci. Fondamentale è l’idratazione. Il consiglio è dunque di bere almeno 2 litri d’acqua al giorno ed il segreto per una pelle più sana e bella è il consumo di cibi ricchi di Omega 3 come il latte, la soia e il pesce che contribuiscono anche a conservare al meglio l’abbronzatura una volta finite le vacanze.
Ditemi la verità… Non vi immaginate già sedute in spiaggia, sotto al sole in totale relax, senza stress e brutte sorprese grazie a questi piccoli accorgimenti e all’applicazione di un’adeguata protezione?
Buona abbronzatura e buona estate,
#Mollichellaontheroad



Summer: perfect and tanned skin under the sun


 
#Mollichellaontheroad

Not just rashes and burns. The sun can cause problems such as allergies, stains and photosensitization phenomena to our skin. That's why the keyword, even in the city (where the harmful effect of UV rays is added to the pollution) is to protect and prevent, so as to capture only the benefits. How? Certainly using creams with protective factors, , but also reserving special attention to our skin, from the most suitable moisturizer to this period and to your own skin type, to the right make-up.
The sun is at the same time an ally and an enemy of our skin. It is our ally as it is useful in the activation of vitamin D which fixes calcium in bones and strengthens them. Moreover, the exposure to the sunlights activates the production of melatonin which, as we know, regulates the cycle of good mood. But the sun can turn out to be our enemy if we expose ourselves too much, badly and without an adequate sun protection. In fact, our skin, following an excessive exposure to the sun, suffers damage that can be acute (immediate) or chronic (visible with time). In the acute phase the cells produce some mediators of inflammation and the release of some substances that cause erythema, such as the reddening of the skin, the itching, up to more serious cases with the formation of bubbles and vesicles.
It is also certainly useful to use, as a basis for makeup, a sunscreen factor 50, at least in the city, and then apply or a lighter foundation or better yet a BB cream, always remembering to cleanse the skin to remove impurities and traces of makeup at the end of the day. Note that the latest-generation of foundations already have protection factors, even if they are generally lower.
Finally, we all dream of having a perfect skin and getting a smooth tan even before leaving for the holidays. Who does not want to be beautiful and wear their summer clothes at the best with their bright colors?
For a perfect tan it is essential to start from the table, from our diet, paying really attention to what we eat every day. Did you know that there is a relationship between the typical colors of summer and what we put on the table? In fact, yellow, red and orange are not only the main colors of our summer outfits, but colors to put on the plate as these foods contain beta-carotene, the best ally of our skin. Fruits and vegetables are the ideal regime: cherries, strawberries, raspberries, blackberries, peaches, apricots, watermelon, melon and even peppers, tomatoes and of course carrots. Even vegetables can help us to have a smoother and more "black" skin: so let's not deprive ourselves of lettuce, broccoli and spinach. Hydration is fundamental. The suggestion is therefore to drink at least 2 liters of water a day and the secret to a healthier and beautiful skin is the consumption of foods rich in Omega 3 such as milk, soy and fish that also contribute to better preserving the tanning once the holidays have ended.
Tell me the truth ... Do not you imagine yourselves already sitting on the beach, under the sun totally chilling out, without stress and unpleasant surprises thanks to these little tricks and the application of an adequate sunscreen protection?
Have a good tan and a good summer,
#Mollichellaontheroad

domenica 24 dicembre 2017



BUON NATALE


Che questo possa essere per tutti un Natale magico e speciale da trascorrere con le persone che più ci sono care per riempire di amore, gioia e felicità tutti i nostri cuori.

Buon Natale a tutti!!!
#Mollichellaontheroad






MERRY CHRISTMAS


May this be for everyone a magical and special Christmas to spend with the people who are dearest to us to fill all our hearts with love, joy and happiness.

Merry Christmas to all!!!
#Mollichellaontheroad

venerdì 22 dicembre 2017

Come vestirsi a Natale



La stagione delle feste natalizie è al via e tu non hai ancora pensato a cosa indosserai? Oppure ci stai pensando da mesi, ma sei ancora indecisa?
Vediamo insieme qualche consiglio per un outfit perfetto perché si sa, trovare il look giusto per il Natale non è mai facile, ma il nostro innato istinto per la moda ci aiuterà a trovare una soluzione che sia trendy, pratica e cool. Partiamo dalle basi.
In occasione del Natale, non potrà mancare nei nostri look un tocco di rosso, di argento o di oro, qualche dettaglio un po’ eccentrico, qualche accessorio a tema e qualche brillantino o strass qua e là.
Un vestito rosso abbinato ad accessori glitterati sarà perfetto per festeggiare in maniera più elegante.
Un maglioncino con dettagli natalizi abbinato a dei pantaloni culotte o ad una gonna di eco-pelle ti farà sentire subito a tuo agio e ti terrà al caldo coccolandoti.
Una gonna midi a ruota da indossare insieme ad una camicia in raso dai toni neutri ti daranno subito un’aria più bon ton da ragazza perfetta.
Ed i tacchi proprio non potranno mancare ai nostri piedi.
Infine, via libera ai gioielli: perle, brillanti, pietre colorate… Qualunque cosa è adatta per farci risplendere come non mai nei giorni di festa e farci conquistare il mondo paillettes dopo paillettes.
#Mollichellaontheroad




How to dress for Christmas


The Christmas season is starting and you have not yet thought about what you will wear? Or have you been thinking about it for months, but are you still undecided?
Let's see together some tips for a perfect outfit because you know, finding the right look for Christmas is never easy, but our innate instinct for fashion will help us to find a solution that is trendy, practical and cool. Let's start with the basics.
For Christmas, a touch of red, silver or gold, some eccentric details, some themed accessories and some brillant or rhinestones here and there will not be missing in our looks.
A red dress combined with glittery accessories will be perfect to celebrate in a more elegant way.
A sweater with Christmas details paired with culottes or an eco-leather skirt will make you feel immediately at ease and will keep you warm by cuddling.
A midi skirt to wear along with a satin shirt in neutral tones will immediately give you a more bon ton air typical of perfect girl.
And do not miss the heels at our feet.
And then green light to the jewels: pearls, diamonds, colored stones ... Whatever is suitable to make us shine like never before on season days and make us conquer the world sequin after sequins.
#Mollichellaontheroad

mercoledì 20 dicembre 2017

Giovani e Lavoro



Oggi voglio parlarvi di un tema per alcuni aspetti molto controverso: i giovani ed il lavoro.
Come vi ho detto qualche settimana fa, quando ho presentato a tutti i voi questo blog (leggete qui), ciò che mi avrebbe contraddistinto sarebbe stato provare ad equilibrare quel lato (per molti oscuro) più frivolo e superficiale di tutti noi con una parte più seria e razionale che, in quanto tale, avrebbe affrontato temi di attualità e politica riempendoli di contenuti.
Una sfida, c’eravamo detti, molto impegnativa, ma che avremmo portato avanti insieme giorno dopo giorno “on the road”. Ed è proprio camminando per la strada che la vita ha tracciato per me che mi sono imbattuta in pensieri e ragionamenti che mi hanno portato a voler affrontare uno dei rapporti più complicati che ci sia.
Argomento super riciclato penserete, ampiamente già dibattuto e per cui non si riesce a trovare una giusta soluzione. C’è la crisi, cosa puoi farci tu? Sei capace di combattere la globalizzazione o di sconfiggere la povertà? No, io non ho nessuna ricetta speciale né tantomeno la bacchetta magica.
Vorrei però mettere nel calderone un nuovo ingrediente, che mai fino ad ora è stato preso in considerazione: la dignità dei giovani.
Che c’entra direte? Beh, c’entra eccome. Perché sempre più spesso noi ragazzi quando ci approcciamo al mondo del lavoro dobbiamo mettere da parte la nostra dignità. E quasi mai nessuno se ne accorge.
Già perché per la maggior parte delle persone è diventato normale che un ragazzo di trent’anni o poco meno lavori 40 ore a settimana con uno stipendio mensile di un lavoratore part-time, se tutto va bene o ancora inferiore a quello utilizzando anche la propria macchina, il proprio computer ed il proprio smartphone. Beni oramai diventati di prima necessità e che, nella migliore delle ipotesi sono stati regalati dai genitori o dagli amici o che, nella maggior parte dei casi sono stati acquistati con soldi propri, messi da parte a fatica, con tanti lavoretti occasionali.
Una cosa normale no? Giusto perché il ragazzo di cui sopra deve ritenersi anche fortunato ad avere un lavoro, vero? Beh, mi dispiace per voi ma io non sono d’accordo. E non ci sto nemmeno a farmi definire bamboccione o nullafacente.
Siamo ragazzi, giovani a cui è stata negata una vita dignitosa, possibile se non grazie alle forze e agli aiuti dei propri genitori. Siamo un esercito, silenzioso e spesso con il capo chino, che prima o poi troverà la forza di reagire e ribellarsi contro un sistema sbagliato, un sistema coperto da un alibi infallibile: “la crisi internazionale”.
Dovremmo ricordarci tutti, ogni mattina prima di alzarci dal letto che "La fabbrica fu concepita alla misura dell'uomo perché questi trovasse nel suo ordinato posto di lavoro uno strumento di riscatto e non un congegno di sofferenza" (A. Olivetti, Ai Lavoratori).
In un mondo ideale forse tutto ciò è già possibile. Nel mondo reale, invece, abbiamo ancora molta strada da percorrere in tal senso, imparando a non svilire e svuotare ciò che di più caro c’è al mondo: il futuro di ognuno di noi.


#Mollichellaontheroad


Young people and Job


Today I want to talk to you about a very controversial issue for some aspects: young people and work. As I told you a few weeks ago, when I introduced to all of you this blog (read here), what would have distinguished me would have been to try to balance that side (for many obscure) more frivolous and superficial of all of us with a more serious and rational part that , as such, would have dealt with current affairs and politics, filling them with contents.
A task, we had told, very challenging, but that we would bring it forward together day after day "on the road". And it is just walking the road that life has traced for me that I came across thoughts and thinking that led me to face one of the most complicated relationships there has been.
You will think super-recycled and widely debated topic, for which you cannot find a right solution. There is a crisis, what can you do? Are you able to fight globalization or to defeat poverty? No, I have no special recipe or magic wand.
But I would like to put a new ingredient in the cauldron, which until now has never been taken into consideration: the dignity of young people.
What does this have to do with it? Well, it has something to do with it. Because we guys, more and more often, when we approach the job’s world we must put aside our dignity. And hardly anyone notices it.
Yes, because for most people it has become normal that a 30 years old guy, or a slightly lower age, works 40 hours a week with a monthly salary of a part-time worker, if all goes well or even lower than this using also his/her own car, his/her computer and his/her smartphone. Goods now become essential and that, at best were given by parents or friends or that, in most cases were purchased with his/her own money, put aside with difficulty, with a lot of occasional jobs.
A normal thing, don’t you think? Just because the above guy must also be considered lucky to have a job, right? Well, I'm sorry for you but I do not agree. And I'm not even making me call chubby child or deadbeat.
We are guys, young people to whom a dignified life has been denied, possible if not thanks to the strength and help of our parents. We are an army, silent and often with the head bowed, that sooner or later will find the strength to react and rebel against a wrong system, a system covered by an infallible alibi: "the international crisis".
We should all remember, every morning before getting out of bed, that "the factory was designed to the extent of man to find in his orderly place of work an instrument of redemption and not a device of suffering" (A. Olivetti, Ai Lavoratori).
In an ideal world, perhaps all this is already possible. In the real world, however, we still have a long way to walk on this direction, learning to don’t degrade and empty what is dearest to the world: the future of each of us.


#Mollichellaontheroad

lunedì 18 dicembre 2017

Idee regali di Natale



Oramai ci siamo. Il Natale è alle porte e la maggior parte di noi è ancora alle prese con i regali da comprare per le persone più care o, peggio ancora, non ha ancora trovato l’idea giusta.
I giorni passano velocemente, l’orologio scorre con il suo ticchettio incessante e tu continui a girare a vuoto per negozietti e centri commerciali? Allora smettila… Respira profondamente, siediti ed inizia a leggere questo articolo in cui #Mollichellaontheroad ti suggerisce fantastiche idee regalo per tutti i gusti. Vediamo quali…

REGALA UNA STELLA


Un regalo originale ed unico: compra una stella su https://www.globalstarregistry.com/it dandole il nome del destinatario, in modo tale che ogni volta che guarderà il cielo, saprà che lassù, da qualche parte c’è un puntino luminoso che le appartiene e penserà a te.
Non pensate sia un’idea regalo fantastica e magica? Vi svelo un segreto.. Io avrei voluto da sempre che qualcuno mi facesse un regalo del genere facendomi sentire speciale, ma ad oggi ancora nessuno mi ha accontentato. Chissà, magari ci penserà Babbo Natale quest’anno?! Lo scopriremo tra qualche giorno.

REGALA IL TUO TEMPO


Che cosa c’è di più speciale che passare del tempo con le persone che ti sono più care? In un mondo in cui siamo tutti di corsa e presi da mille impegni quotidiani non credi che il regalo più gradito e speciale possa essere dedicare il tuo tempo a chi vuoi bene? Che sia una vacanza o una semplice giornata solamente non ha importanza, ciò che conta davvero è far sentire speciale i tuoi cari, mettendoli al centro del tuo mondo.
E allora via libera alla fantasia: pranzi, cene, tour culturali, escursioni all’aria aperta, massaggi relax, ci sono soluzioni per tutti i gusti. Non ti resta che scegliere quella più adatta.

SOLITE IDEE REGALO

Se questi suggerimenti ti sembrano un po’ troppo non convenzionali, beh ci sono sempre i regali tradizionali: gioielli, borse, abbigliamento, accessori restano un must per le donne di qualsiasi età, mentre la tecnologia la fa da padrone sia per lei che per lui.
Ancora non hai trovato niente che ti convince? Beh, puoi sempre ripiegare sulle idee beauty sia per lei che per lui: profumi, creme per il corpo, make-up restano sempre e comunque dei grandi classici.
In alternativa, se proprio ci tieni a continuare a fare dei regali banalissimi, nella lista troverai: libri, portachiavi, calze,calzini, slip, oggetti per la casa e bottiglie di vino. Insomma, tutto ciò che ti riduci a comprare ogni anno all’ultimo secondo pur di non presentarti a mani vuote il giorno di Natale.

Allora, hai scelto cosa regalerai questo Natale? E che aspetti? Corri a comprarlo. Ricordati che qualsiasi regalo sarà gradito se lo avrai scelto con il cuore. Se ci aggiungi anche un po’ di fantasia, sarà il regalo perfetto!
#Mollichellaontheroad


Christmas gifts ideas



Here we are now. Christmas is around the corner and most of us are still struggling with gifts to buy for the beloved persons or, even worse, have not found the right idea yet.
The days come over quickly, the clock runs with its incessant ticking and you keep going around in circles for shops and shopping centers? If so, stop ... Breathe deeply, sit down and start reading this article where #Mollichellaontheroad suggests you fantastic gift ideas for all tastes. Let's see what ...



GIVE A STAR


An original and unique gift: buy a star on https://www.globalstarregistry.com/us giving it the name of the addressee, so that every time he/she looks at the sky, he/she will know that up there, there is a bright dot somewhere belonging to him/her and he/she will think of you.
Do not you think it's a fantastic and magical gift idea? I'll tell you a secret .. I wanted all along that someone would give me such a gift making me feel special, but to date no one has ever satisfied me. Who knows, maybe Santa will think about it this year ?! We'll find out in a few days.

GIVE YOUR TIME


What's more special than spending time with your loved ones? In a world where we are all running and taken by a thousand daily commitments do not you think that the most appreciated and special gift can be to dedicate your time to whom you love? Whether it's a holiday or only one day just does not matter, what really matters is making your loved ones feel special, putting them in the center of your world.
And then free way to your imagination: lunches, dinners, cultural tours, outdoor excursions, relaxing massages, there are solutions for all tastes. You just have to choose the most suitable one.

USUAL GIFT IDEAS


If these suggestions seem a bit 'too unconventional', well there are always traditional gifts: jewelry, bags, clothing, accessories remain a must for women of any age, while technology rules both for her and for him.
Have not you still found anything that convinces you? Well, you can always fall back on the beauty ideas both for her and for him: perfumes, body creams, make-up always remain great classics.
Alternatively, if you really want to continue to make banal gifts, in the list you will find: books, key rings, tights, socks, briefs, household items and bottles of wine. In short, everything that you boil down to buy every year at the last second so as not to come up empty handed on Christmas Day.
So, have you chosen what will you gift this Christmas? And what are you waiting?Hurry up to buy it. Remember that any gift will be appreciated if you have chosen it with your heart. If you add a little imagination, it will be the perfect gift!

#Mollichellaontheroad

venerdì 15 dicembre 2017

Beauty tips: quale mascara scegliere?

Oggi #Mollichellaontheroad vi parla di quello che, secondo lei, è il migliore alleato di ogni donna: il mascara.
Chi mi conosce bene sa che ho una specie di fissazione per le ciglia lunghe, voluminose e definite. Devo ammettere però, che Madre Natura è stata generosa con me in tal senso. Ho delle ciglia talmente lunghe e naturalmente curve che spesso, grazie all’aiuto di un buon mascara che enfatizza tali mie caratteristiche naturali ancora di più, mi viene chiesto se utilizzo delle ciglia finte.  E credetemi se vi dico che mi piacerebbe molto utilizzarle, ma quasi mai ho tempo a sufficienza per poterle applicare, soprattutto la mattina quando mi preparo di corsa per andare a lavoro.
Come fare quindi per avere uno sguardo magnetico ed essere perfetta in poco tempo? Semplice, basta scegliere il mascara giusto. Vediamo come.
Uno dei primi elementi a cui fare attenzione quando scegliamo il nostro mascara è l'effetto che il prodotto avrà sulle nostre ciglia. Ne esistono, infatti, di tanti tipi: volumizzante, allungante, incurvante... come capire quale tra questi valorizzerà al meglio il nostro sguardo?
Partiamo con una premessa che può sembrare scontata, ma è in realtà necessaria: non tutte le ciglia sono uguali. Il primo passaggio, dunque, consiste nell'osservare attentamente le proprie ciglia al naturale. Vediamo di seguito quali sono le principali tipologie di ciglia che possiamo trovare e quali sono gli effetti più adeguati:
- Ciglia corte: la nostra prima esigenza sarà innanzitutto renderle il più lunghe possibile, quindi dovremo optare per un mascara dall'effetto allungante;
- Ciglia rade e/o sottili: il consiglio è di puntare su un prodotto volumizzante, che infoltisca le ciglia e le renda corpose;
- Ciglia dritte o tendenti verso il basso: queste due tipologie di ciglia si sposano alla perfezione con un mascara incurvante, che permette di aprire lo sguardo e illuminare il viso;
- Ciglia disordinate: quello che occorre in questo caso è un prodotto pensato per separare bene e con precisione le ciglia, conferendo loro la massima definizione.
Una volta individuato il tipo di ciglia, prestiamo dunque attenzione allo scovolino del mascara che andremo a scegliere. Ne esistono di molti tipi: naturali, in silicone, curvo, a pettine, a piramide, a pallina e così via. Ogni giorno ne troviamo di nuovi sul mercato e la scelta diventa sempre più ardua.
Io posso dire di averli provati quasi tutti e quelli che più mi piacciono sono quelli con l’applicatore in fibre di silicone capaci di conferire al mio sguardo una profondità ed un’intensità molto simile a quello che si ottiene con extensions e ciglia finte.
Per chi invece predilige un look naturale e pulito, è consigliabile utilizzare uno scovolino classico a piramide.
Vediamo ora quali sono secondo me i migliori tre mascara allunganti e volumizzanti presenti sul mercato in base a performances e rapporto qualità/prezzo:

1. MASCARA VAMP PUPA

Ideale sia per allungare che per dare volume e profondità. Nella versione “extreme” vi darà un effetto molto simile a quello delle ciglia finta.
Il suo prezzo super accessibile (spesso lo si trova in offerta a poco meno di 10 euro) lo mette al primo posto nel mio cuore.







2. DIORSHOW BY DIOR


Al secondo posto troviamo un’icona, più che un mascara. Dopo averlo applicato lo sguardo risulterà aperto ed intenso. Le ciglia saranno molto lunghe, folte e ben definite. L’unica nota dolente è il prezzo che si aggira intorno ai 37 euro. Ma non siamo disposte a tutto, pur di avere uno sguardo magnetico?






3. MASCARA ART DESIGN®COLLISTAR

Ciglia come un’opera d’arte con questo mascara dall’esclusivo design che le rende subito più voluminose, le allunga e le modella perfettamente, aprendole a ventaglio verso l’esterno per uno spettacolare volume ad effetto panoramico che ingrandisce gli occhi e conferisce magnetismo allo sguardo. Il rapporto qualità/prezzo è buono. Il prezzo di vendita consigliato è 23 euro. L’unica pecca è che ti ritrovi la sera con un po’ di residui sotto gli occhi.



Bene,  questi sono i tre mascara a cui #Mollichellaontheroad riserva un posto speciale nel suo cuore e nel suo beautycase. Chissà che non diventino anche i vostri!
#Mollichellaontheroad


Beauty tips: which mascara to choose?


Today #Mollichellaontheroad speaks about what, according to her, is the best ally of every woman: mascara.
Anyone who knows me well finds out that I have a kind of fixation for long, voluminous and defined eyelashes. I must admit, however, that Mother Nature was really generous with me for this. I have eyelashes so long and naturally curved that often, thanks to the help of a good mascara that emphasizes my natural characteristics even more, it is asked to me if I use false eyelashes. And believe me if I tell you that I would really like to use them, but I hardly ever have enough time to apply them, especially in the morning when I get ready to run off to work.
So how to do to have a magnetic look and be perfect in a short time? Simple, just choose the right mascara.
One of the first things to watch out for when we choose our mascara is the effect that the product will have on our eyelashes. In fact, there are many types: volumizing, lengthening, curving ... how to understand which of these will enhance our gaze?
We start with a premise that may seem obvious, but it is really necessary: not all eyelashes are the same. The first step, therefore, consists of carefully observing your natural eyelashes. Let's see what are the main types of eyelashes that we can find and which are the most appropriate effects:
- Short eyelashes: first of all , our principal requirement will be to make them as long as possible, so we will have to choose a mascara with a lengthening effect;
- Thin and / or thin lashes: the tip is to focus on a volumizing product, which thickens the lashes and makes them full-bodied;
- Straight or downward lashes: these two types of eyelashes are perfectly combined with a curving mascara, which allows you to open your eyes and illuminate your face;
- Untidy eyelashes: what you need in this case is a product designed to separate the eyelashes well and precisely, giving them maximum definition.
Once you have identified your type of eyelashes, we therefore pay attention to the brush of mascara that we will choose. There are many types of brushes: natural, of silicone, curved, at comb, at pyramid, at ball and so on. Every day we find new ones on the market and the choice becomes more and more difficult.
I can say I have tried almost all of them and the ones I like the most are those with the applicator in silicone fibers able to give to my gaze a depth and an intensity very similar to that obtained with extensions and false eyelashes.
For those who prefer a natural and clean look, it is advisable to use a classic pyramid brush.
Let's see now what I think are the best three lengthening and volumizing mascaras on the market based on performance and value for money:

1. MASCARA VAMP PUPA

Ideal both for lengthening and for volume and depth. In the "extreme" version it will give you an effect very similar to that of false eyelashes.
Its super affordable price (often found on offer at approx. less than 10 euros) puts it at the first place of my heart.






2. DIORSHOW BY DIOR

At the second place there is an icon, rather than a mascara. After applying it, the gaze will be open and intense. The eyelashes will be very long, thick and well defined. The only sore point is the price that is around 37 euros. But we are not willing to all, just to have a magnetic look? Aren’t we?






3. MASCARA ART DESIGN®COLLISTAR

Eyelashes like a masterpiece with this mascara with an exclusive design that immediately makes them more voluminous, lenghts them and shapes them perfectly, opening them in an outwards fan for a spectacular volume with a panoramic effect that enlarges the eyes and gives magnetism to the value for money. The value for money is good. The recommended retail price is 23 euros. The only flaw is that you find yourself in the evening with a little of residuals under your eyes.



Well, these are the three mascara to which #Mollichellaontheroad reserves a special place in her heart and in her beauty case. Maybe they could become even yours own! Who can say it?

#Mollichellaontheroad

mercoledì 13 dicembre 2017

UNA VITA IN RITARDO

Sono sempre stata una ritardataria che io ricordi. O meglio, a ricordarmelo ci pensavano le urla di mia madre e di mio padre che mi imploravano di muovermi e di sbrigarmi perché ogni mattina facevo tardi per andare a scuola o in qualsiasi altro momento delle mie giornate.
E così è rimasto nel tempo. Già perché ancora oggi, sono quella persona che ti fa aspettare mezz’ora prima di poter uscire di casa, che arriva sempre tardi a qualunque tipo di appuntamento, anche a quello più importante della sua vita. Sono quel tipo di persona che quando ti dice “sì, stai tranquillo sto arrivando” in realtà è appena uscita da sotto la doccia. Sono quella persona che ti dice “5 minuti e sono lì” e nel frattempo cade in uno strano buco nero dove c’è una diversa percezione temporale e quei 5 minuti possono diventare anche un’ora, nella migliore delle ipotesi. Sono quella persona che ogni mattina si sveglia prima, ma che poi finisce puntualmente per fare tardi non si sa come. Io non so cosa succede e come sia possibile. Un secondo prima sono pronta, non mi resta che infilarmi scarpe e cappotto ed uscire di casa. Ma ecco che mentre mi guardo per l’ultima volta allo specchio mi ricordo di un paio di orecchini, una collana, una cintura che non indosso da un sacco di tempo e che si intonerebbero perfettamente a quello che indosso. Ed ora arriva il bello: “Dove saranno mai finiti? Eppure sono sicura di averli messi proprio qui. Ma è mai possibile che non trovo mai niente quando mi serve qualcosa?” Bene, dopo aver concluso la caccia al tesoro, guardo l’orologio ed è passata mezz’ora. In quel momento mi rendo conto che proprio non ce la faccio, è più forte di me. Ho una capacità incredibile di perdere tempo. Dovrei aggiungerla tra le soft skills del mio Cv. Potrebbe essere il mio valore aggiunto. Capita poi a volte che io sia incredibilmente pronta addirittura con qualche minuto di anticipo. Ovviamente però non posso mica uscire di casa così presto. Ho una reputazione da mantenere io. E quindi che faccio? Non mi aggiorno un po’ su ciò che è accaduto nel frattempo sui social networks? Solo un’occhiatina veloce, che ci vuole? Ed ecco che vola via almeno un quarto d’ora. Bene, sono di nuovo in ritardo. Sono rassegnata all’evidenza oramai. E vai con le solite corse, quelle che saprai sempre che faranno parte della tua vita e non ti abbandoneranno mai. Loro sì che saranno sempre al tuo fianco, puoi starne certa #Mollichellaontheroad.
Starete pensando… Ma non ti vergogni? Perché non ti impegni un po’ di più? In fondo hai 29 anni, non credi sia giunto il momento di crescere ed assumerti le tue responsabilità? Come farai quando avrai una famiglia e dei figli che dovrai accompagnare ogni giorno a scuola, in palestra, in piscina, a lezione di inglese, di musica e via discorrendo? La risposta è NO, non mi vergogno.
Non avete sentito la bella notizia? Le persone in ritardo hanno un’intelligenza superiore alla media, affrontano gli imprevisti della vita in maniera più positiva ed ottimista di coloro che sono abituati a vivere con ansia per arrivare in anticipo. Ah, sono multitasking. Non è fantastico? Non trovate? Per me lo è. E credetemi… è la verità. Noi ritardatari, infatti, crediamo davvero di poterci teletrasportare ed abbattere le distanze fisiche ed amiamo il brivido che si prova quando sai già di riuscire a prendere l’autobus o il treno per un pelo, quando hai il 99,9% di possibilità di perderlo. Non credete che in fin dei conti è bello vivere ogni giorno come se fosse un’avventura che ti fa destreggiare in una giungla di imprevisti che finiranno per farti accumulare ancora più minuti di ritardo? Non pensate che la vita delle persone cosiddette “perfettamente puntuali” sia monotona ed abitudinaria?
Quindi mi dispiace per tutti voi, ma io nel mio ritardo ci vivo bene. Ed è il caso che vi rassegniate. Sono ritardataria, probabilmente ci sono nata e sicuramente lo sarò fino alla fine dei miei giorni a meno che non venga rapita dagli alieni e non mi venga resettato il cervello. Per questo non vi chiederò mai scusa. Perché a me va bene così e non vorrei mai ritrovarmi in anticipo ad aspettare qualcuno, magari sotto la pioggia.
#Mollichellaontheroad




A LIFE IN LATE

I've always been a latecomer since I remember. Or rather, to remind me that, there were the screams of my mother and father who were begging me to move and hurry because every morning I was late to go to school or in any other moment of my days.
And it's still so nowadays . Yes because even now, I am the person who makes you wait half an hour before leaving her house, which always comes late to any type of appointment, even the most important of her life. I'm that kind of person who when she says "yes, do not worry I'm coming" actually just came out from under the shower. I am the person who tells you "5 minutes and I'm there" and in the meantime falls into a strange black hole where there is a different perception of time and those 5 minutes can become even an hour, at best. I'm the person who wakes up every morning earlier, but who ends up punctually to be late, I do not know how. I do not know what happens and how it is possible. A second before I'm ready, I just have to put on shoes and coat and leave my house. But then , as I look at myself for the last time in the mirror, a pair of earrings, a necklace, a belt that I have not worn for a lot of time and that would perfectly match what I'm wearing comes to my mind. And here's the matter : "Where have I ever put them? Yet I'm sure, I put them right here. But is it possible that I never find anything when I need something? "Well, after finishing my treasure hunt, I look at the clock and half an hour has gone away. In that moment I realize that I really cannot do it, it's stronger than me. I have an incredible ability to waste my time. I should add it among the soft skills of my CV. It could be my added value. It happens sometimes that I am incredibly ready even a few minutes in advance. Of course, however, I cannot leave home so soon. I have a reputation to uphold. And so, what do I do? Don’t I update a little bit myself about what happened in the meantime on the social networks? Just a quick peek, what does it take? And here it is at least a quarter of an hour away. Well, I'm late again. I am resigned to the evidence now. And let’s go with the usual rides, those that you will always know that they will be part of your life and will never leave you. They will always be by your side, you can be sure of this  #Mollichellaontheroad.
You'll be thinking... But are not you ashamed? Why do not you commit a little more? After all, you are 29 years old, do not you think it's time to grow and assume your responsibilities? How will you do when you have a family and some children that you have to take every day at school, gym, swimming pool, English lesson, music and so on? The answer is NO, I'm not ashamed .Did not you hear the good news? Latecomer people have a higher intelligence than the average, they face the unexpected events of life in a more positive and optimistic way than those who are used to living anxiously to arrive in advance. Ah, they're multitasking. How cool is that? Isn’t it? For me it is so. And believe me ... it's the truth. In fact, we really believe we can teleport and break down the physical distances and we love the thrill that we feel when we already know we can get the bus or the train by an inch, when we have 99.9% of possibility to lose it. Do not you think that in the end it is nice to live every day as if it were an adventure that makes you juggle in a jungle of unexpected events that will end up making you accumulate even more minutes of delay? Do not you think that the life of the so-called "perfectly on time" people is monotonous and habitual?
So I'm sorry for all of you, but in my delay I live too well. And so it is better that you suck yourself up. I'm latecomer, I was probably born there and I'll definitely be there until the end of my days unless I’m kidnapped by the aliens and they don’t reset my brain. And that's why I will never apologize. Because I’m ok with myself and I would never want to find myself in advance waiting for someone, maybe under the rain.

#Mollichellaontheroad

lunedì 11 dicembre 2017

Salerno e le sue luci


Anche quest’anno la magia del Natale si è rinnovata a Salerno con le sue “luci d’artista”. Per questa dodicesima edizione la città si è riempita di milioni di luci per dare il benvenuto ai numerosi visitatori che accorrono ogni anno per lasciarsi incantare e vivere, per un giorno, come se fossero in una favola. La loro!
#Mollichellaontheroad ha iniziato un fantastico viaggio alla scoperta di una città illuminata in ogni suo piccolo angolo più remoto e recondito. Ad accoglierla ha trovato personaggi mitologici marini, creature del mare, i profumi ed i colori del Mediterraneo che si diffondevano nell’aria aiutati dal gelido vento che si alzava dal lungomare sotto gli occhi severi di un illuminatissimo e coloratissimo dio Tritone che teneva sotto controllo tutti i visitatori che lo ammiravano aiutato da tutto il suo regno sottomarino. Ma non solo. È bastato proseguire nel percorso illuminato da una volta celeste e dall’aurora boreale per accorgersi che la Villa Comunale era diventata una foresta, un'arca di Noè popolata da animali luminosi talmente realistici che sembravano prendere vita. Ad attenderla poi lungo i viali. c’erano degli alberi di limoni luminosi che l’hanno fatta piombare nelle magiche atmosfere del Mediterraneo e della Costiera Amalfitana.
Alla fine del percorso, ad aspettarla sul lungo mare la ruota panoramica ed i mercatini di Natale che ti fanno diventare una bambina curiosa e spaventata allo stesso tempo, senza smettere di farti respirare quell’atmosfera natalizia intrinseca nella città.
Salerno si è presentata così con le foreste e gli animali, la volta celeste e l'aurora boreale, il mondo delle fiabe, i mosaici con materiali riciclati, il circo e le vele, i presepi di sabbia. Tutti elementi, tipicamente natalizi, che lasciano a bocca aperta e coinvolgono il visitatore in un viaggio fantastico alla scoperta di una città ricca d'arte, storia e cultura.


Un’esperienza incantata da fare insieme alle persone che più ti stanno a cuore per poter condividere con loro questa piccola, grande magia.
#Mollichellaontheroad

















Salerno and its lights

Once again this year the magic of Christmas has been renewed in Salerno with its "artist lights". For this twelfth edition the city has been filled with millions of lights to welcome the numerous visitors who come every year to be enchanted and live, for one day, as if they were in a fairy tale. Theirs!
#Mollichellaontheroad has begun a fantastic journey to the discovery of a city lit up in every little corner, even the most remote and hidden one. To welcome her she found mythological marine characters, creatures of the sea, the scents and colors of the Mediterranean that spread in the air helped by the icy wind that rose from the seafront under the severe eyes of a bright and colorful God Triton that kept under control all visitors who admired him, helped from all his submarine kingdom. But not only this. It was enough to continue on the route illuminated by a celestial vault and by the aurora borealis to realize that the Municipal Park had become a forest, an ark of Noah populated by luminous animals so realistic that they seem to come to life. Waiting for her, then, along the avenues there were luminous lemons trees that made her plunge into the magical atmosphere of the Mediterranean and the Amalfi Coast.
At the end of the route, looking for her on the seafront, the ferris wheel and Christmas markets make you feel at the same time like a curious and frightened little child, without stopping to let you breathe the Christmas atmosphere intrinsic in the city.
Salerno showed itself in this way, with forests and animals, the celestial vault and the aurora borealis, the world of fairy tales, the mosaics with recycled materials, the circus and the sails, the sand cribs. All elements, typical of Christmas, that leave you speechless and involve the visitor on a fantastic journey to discover a city rich in art, history and culture.

An enchanted experience to be done with the people you most care about so you can share with them this little, great magic.
#Mollichellaontheroad

Buon anno!

Auguro a tutti che il 2019 sia un anno di riscatto in cui tutti i desideri, anche quelli impossibili, divengano possibili. Basta crederc...