Visualizzazione post con etichetta consigli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta consigli. Mostra tutti i post

venerdì 21 dicembre 2018

Lo spirito del Natale




Mancano 4 giorni a Natale. Siete pronti?
Il Natale è la principale festa dell'anno, data simbolica della nascita di Gesù Cristo. Il periodo natalizio parte dalla vigilia, il 24 dicembre, fino all'Epifania, il 6 gennaio. Questa festa deriva da una mescolanza e sovrapposizione di feste, confluite poi in una sola di matrice cristiana.
Originariamente, i Celti festeggiavano il solstizio d'inverno. I Romani invece festeggiavano i Saturnali, in onore del dio Saturno, il dio dell'agricoltura. Venivano scambiati doni per augurare un periodo di pace e di prosperità. Successivamente, l'imperatore Aureliano sostituì i Saturnali con la festa del Sole, ovvero veniva festeggiato il giorno più breve dell'anno, il solstizio d'inverno. Nel nord Europa si celebrava invece la festa del raccolto.
Dunque, il 25 dicembre non è la data reale della nascita di Gesù e non ci sono tracce di questa nei Vangeli. Diverse erano state prese in considerazione. La Chiesa Orientale festeggiava la nascita di Cristo il 6 gennaio perché coincideva con l'originaria festa di Dioniso. Solo nel IV secolo d.C., quando il cristianesimo divenne religione ufficiale dell'Impero Romano, Papa Giulio I decise di far confluire le feste di origine popolare con la cristianità: nasce così il Natale come lo conosciamo oggi. Molte delle tradizioni, come lo scambio dei doni, l'albero e il presepe, non sono di origine cristiana, ma pagana e solo in seguito hanno assunto questo carattere religioso, unendosi con altre feste di matrice cristiana come l'Epifania, che nasce originariamente come commemorazione del battesimo di Gesù. Il significato religioso attuale è però diverso: poiché rappresenta la fine del periodo natalizio e simboleggia l'avvento dei Re Magi che portano doni a Gesù Cristo.
La festa commemora la nascita di Gesù, ma inaugura anche un periodo di cambiamento e di rinnovamento, caratteristiche che si adattano perfettamente alla religione cristiana. Nell'antichità, la festa inaugurava la fine dell'anno e l'avvento di un nuovo periodo, in cui ci sarebbe stata serenità e prosperità. Nel mondo cristiano non è il passaggio dall'anno vecchio al nuovo, ma la nascita di Cristo stesso che porta e inaugura un nuovo tempo, un periodo di pace.
Il Natale, infatti, provoca emozioni molto forti e contrastanti: c'è chi lo ama e chi lo odia. Quando le feste si avvicinano i sentimenti verso il Natale iniziano a farsi sentire. Qualcuno storce il naso al pensiero di quella giornata, altri tornano bambini e qualcuno prova sensazioni ambivalenti e contrastanti.
Ma perché accade? Una ricerca pubblicata sul British Medical Journal rivela che lo spirito del natale è localizzato in aree specifiche del cervello. Queste aree cerebrali sembrano più attive nelle persone che fanno associazioni positive con il Natale rispetto a coloro che invece non hanno una tradizione felice alle spalle.  Dunque molto del proprio rapporto odierno con il Natale dipende dalle sensazioni registrate in passato.
Le persone che amano o odiano il Natale solitamente non sanno perché si sentono così, lo vivono e basta.
Le emozioni legate al periodo potrebbero dipendere da come abbiamo vissuto le feste durante la nostra infanzia e dal significato che abbiamo attribuito al Natale.
Ad esempio se i genitori hanno trasmesso una sensazione di felicità e gioia nello stare in famiglia, sarà più facile essere predisposti allo spirito del Natale.
Al contrario se abbiamo percepito ansia, tensione e negatività, probabilmente le vivremo con lo stesso sentimento di fatica.
Il consiglio che vi do io è di vivere appieno questi giorni di festa con le persone a cui vogliamo bene. Provate a spezzare gli schemi del passato, liberandovi da ansie e paure. Solo così potrete ritrovare il piacere del Natale!
Auguri,
#Mollichellaontheroad


The spirit of Christmas



There are 4 days left until Christmas. Are you ready?
Christmas is the main celebration of the year, symbolic date of Jesus Christ birth. The Christmas season starts from the eve of December 24th, until Epiphany, on January 6th. This feast derives from a mixture and overlapping of festivals, then merged into one of the Christian matrix.
Originally, the Celts festivals used to spice up the winter solstice. The Romans instead celebrated the Saturnalia, in honor of the god Saturn, the god of agriculture. Gifts were exchanged to wish for a period of peace and prosperity. Subsequently, the emperor Aureliano substituted the Saturnalia with the festival of the Sun, or the shorter day of the year was celebrated, the winter solstice. In northern Europe, instead, the harvest festival was celebrated.
Therefore, December 25th is not the real date of the birth of Jesus and there are no traces of this in the Gospels. Several had been taken into consideration. The Eastern Church celebrated the birth of Christ on January 6th because it coincided with the original feast of Dionysus. Only in the fourth century A.D., when Christianity became the official religion of the Roman Empire, Pope Julius I decided to bring together festivals of popular origin with Christianity: Christmas was born as we know it today. Many of the traditions, such as the exchange of gifts, the tree and the crib, are not of Christian origin, but pagan and only later have assumed this religious character, uniting with other Christian-like feasts such as Epiphany, which was originally born as a commemoration of the baptism of Jesus. The current religious significance is however different: it represents the end of the Christmas period and symbolizes the advent of the Three Wise Men who bring gifts to Jesus Christ.
The celebration commemorates the birth of Jesus, but also inaugurates a period of change and renewal, characteristics that fit perfectly with the Christian religion. In ancient times, it inaugurated the end of the year and the advent of a new period, in which there would be serenity and prosperity. In the Christian world it is not the transition from the old to the new year, but the birth of Christ himself who brings and inaugurates a new time, a period of peace.
In fact, Christmas provokes very strong and contrasting emotions: there are those who love it and those who hate it. When the holidays arrive, feelings about Christmas start. Someone turn their noses at the thought of that day, while others come back children and some others feel ambivalent and contrasting sensations.
But why does it happen? A research published in the British Medical Journal reveals that the spirit of Christmas is located in specific areas of our brain. These brain areas seem more active in people who make positive associations with Christmas than those who do not have a happy tradition behind them. So much of our actual relationships with Christmas depends on the feelings recorded in the past time.
People who love or hate Christmas usually do not know why they feel that way, they just live it.
The emotions related to the period could depend on how we lived the holidays during our childhood and the meaning we attributed to Christmas.
For example, if parents have conveyed a feeling of happiness and joy in being in the family, it will be easier to be predisposed to the spirit of Christmas.
On the other hand, if we have perceived anxiety, tension and negativity, we will probably experience them with the same feeling of fatigue.
The advice I give you is to fully enjoy these days of celebration with the people we love. Try to break the patterns of the past, freeing yourself from anxieties and fears. Only in this way you can rediscover the pleasure of Christmas!
Best wishes,
#Mollichellaontheroad

venerdì 22 dicembre 2017

Come vestirsi a Natale



La stagione delle feste natalizie è al via e tu non hai ancora pensato a cosa indosserai? Oppure ci stai pensando da mesi, ma sei ancora indecisa?
Vediamo insieme qualche consiglio per un outfit perfetto perché si sa, trovare il look giusto per il Natale non è mai facile, ma il nostro innato istinto per la moda ci aiuterà a trovare una soluzione che sia trendy, pratica e cool. Partiamo dalle basi.
In occasione del Natale, non potrà mancare nei nostri look un tocco di rosso, di argento o di oro, qualche dettaglio un po’ eccentrico, qualche accessorio a tema e qualche brillantino o strass qua e là.
Un vestito rosso abbinato ad accessori glitterati sarà perfetto per festeggiare in maniera più elegante.
Un maglioncino con dettagli natalizi abbinato a dei pantaloni culotte o ad una gonna di eco-pelle ti farà sentire subito a tuo agio e ti terrà al caldo coccolandoti.
Una gonna midi a ruota da indossare insieme ad una camicia in raso dai toni neutri ti daranno subito un’aria più bon ton da ragazza perfetta.
Ed i tacchi proprio non potranno mancare ai nostri piedi.
Infine, via libera ai gioielli: perle, brillanti, pietre colorate… Qualunque cosa è adatta per farci risplendere come non mai nei giorni di festa e farci conquistare il mondo paillettes dopo paillettes.
#Mollichellaontheroad




How to dress for Christmas


The Christmas season is starting and you have not yet thought about what you will wear? Or have you been thinking about it for months, but are you still undecided?
Let's see together some tips for a perfect outfit because you know, finding the right look for Christmas is never easy, but our innate instinct for fashion will help us to find a solution that is trendy, practical and cool. Let's start with the basics.
For Christmas, a touch of red, silver or gold, some eccentric details, some themed accessories and some brillant or rhinestones here and there will not be missing in our looks.
A red dress combined with glittery accessories will be perfect to celebrate in a more elegant way.
A sweater with Christmas details paired with culottes or an eco-leather skirt will make you feel immediately at ease and will keep you warm by cuddling.
A midi skirt to wear along with a satin shirt in neutral tones will immediately give you a more bon ton air typical of perfect girl.
And do not miss the heels at our feet.
And then green light to the jewels: pearls, diamonds, colored stones ... Whatever is suitable to make us shine like never before on season days and make us conquer the world sequin after sequins.
#Mollichellaontheroad

lunedì 18 dicembre 2017

Idee regali di Natale



Oramai ci siamo. Il Natale è alle porte e la maggior parte di noi è ancora alle prese con i regali da comprare per le persone più care o, peggio ancora, non ha ancora trovato l’idea giusta.
I giorni passano velocemente, l’orologio scorre con il suo ticchettio incessante e tu continui a girare a vuoto per negozietti e centri commerciali? Allora smettila… Respira profondamente, siediti ed inizia a leggere questo articolo in cui #Mollichellaontheroad ti suggerisce fantastiche idee regalo per tutti i gusti. Vediamo quali…

REGALA UNA STELLA


Un regalo originale ed unico: compra una stella su https://www.globalstarregistry.com/it dandole il nome del destinatario, in modo tale che ogni volta che guarderà il cielo, saprà che lassù, da qualche parte c’è un puntino luminoso che le appartiene e penserà a te.
Non pensate sia un’idea regalo fantastica e magica? Vi svelo un segreto.. Io avrei voluto da sempre che qualcuno mi facesse un regalo del genere facendomi sentire speciale, ma ad oggi ancora nessuno mi ha accontentato. Chissà, magari ci penserà Babbo Natale quest’anno?! Lo scopriremo tra qualche giorno.

REGALA IL TUO TEMPO


Che cosa c’è di più speciale che passare del tempo con le persone che ti sono più care? In un mondo in cui siamo tutti di corsa e presi da mille impegni quotidiani non credi che il regalo più gradito e speciale possa essere dedicare il tuo tempo a chi vuoi bene? Che sia una vacanza o una semplice giornata solamente non ha importanza, ciò che conta davvero è far sentire speciale i tuoi cari, mettendoli al centro del tuo mondo.
E allora via libera alla fantasia: pranzi, cene, tour culturali, escursioni all’aria aperta, massaggi relax, ci sono soluzioni per tutti i gusti. Non ti resta che scegliere quella più adatta.

SOLITE IDEE REGALO

Se questi suggerimenti ti sembrano un po’ troppo non convenzionali, beh ci sono sempre i regali tradizionali: gioielli, borse, abbigliamento, accessori restano un must per le donne di qualsiasi età, mentre la tecnologia la fa da padrone sia per lei che per lui.
Ancora non hai trovato niente che ti convince? Beh, puoi sempre ripiegare sulle idee beauty sia per lei che per lui: profumi, creme per il corpo, make-up restano sempre e comunque dei grandi classici.
In alternativa, se proprio ci tieni a continuare a fare dei regali banalissimi, nella lista troverai: libri, portachiavi, calze,calzini, slip, oggetti per la casa e bottiglie di vino. Insomma, tutto ciò che ti riduci a comprare ogni anno all’ultimo secondo pur di non presentarti a mani vuote il giorno di Natale.

Allora, hai scelto cosa regalerai questo Natale? E che aspetti? Corri a comprarlo. Ricordati che qualsiasi regalo sarà gradito se lo avrai scelto con il cuore. Se ci aggiungi anche un po’ di fantasia, sarà il regalo perfetto!
#Mollichellaontheroad


Christmas gifts ideas



Here we are now. Christmas is around the corner and most of us are still struggling with gifts to buy for the beloved persons or, even worse, have not found the right idea yet.
The days come over quickly, the clock runs with its incessant ticking and you keep going around in circles for shops and shopping centers? If so, stop ... Breathe deeply, sit down and start reading this article where #Mollichellaontheroad suggests you fantastic gift ideas for all tastes. Let's see what ...



GIVE A STAR


An original and unique gift: buy a star on https://www.globalstarregistry.com/us giving it the name of the addressee, so that every time he/she looks at the sky, he/she will know that up there, there is a bright dot somewhere belonging to him/her and he/she will think of you.
Do not you think it's a fantastic and magical gift idea? I'll tell you a secret .. I wanted all along that someone would give me such a gift making me feel special, but to date no one has ever satisfied me. Who knows, maybe Santa will think about it this year ?! We'll find out in a few days.

GIVE YOUR TIME


What's more special than spending time with your loved ones? In a world where we are all running and taken by a thousand daily commitments do not you think that the most appreciated and special gift can be to dedicate your time to whom you love? Whether it's a holiday or only one day just does not matter, what really matters is making your loved ones feel special, putting them in the center of your world.
And then free way to your imagination: lunches, dinners, cultural tours, outdoor excursions, relaxing massages, there are solutions for all tastes. You just have to choose the most suitable one.

USUAL GIFT IDEAS


If these suggestions seem a bit 'too unconventional', well there are always traditional gifts: jewelry, bags, clothing, accessories remain a must for women of any age, while technology rules both for her and for him.
Have not you still found anything that convinces you? Well, you can always fall back on the beauty ideas both for her and for him: perfumes, body creams, make-up always remain great classics.
Alternatively, if you really want to continue to make banal gifts, in the list you will find: books, key rings, tights, socks, briefs, household items and bottles of wine. In short, everything that you boil down to buy every year at the last second so as not to come up empty handed on Christmas Day.
So, have you chosen what will you gift this Christmas? And what are you waiting?Hurry up to buy it. Remember that any gift will be appreciated if you have chosen it with your heart. If you add a little imagination, it will be the perfect gift!

#Mollichellaontheroad

Buon anno!

Auguro a tutti che il 2019 sia un anno di riscatto in cui tutti i desideri, anche quelli impossibili, divengano possibili. Basta crederc...